A Quiet Place - Un Posto Tranquillo (2024)

UN MODO CHE FA ACQUA E NON TROPPO SILENZIOSAMENTE

venerdì 26 ottobre 2018
shagrath

Un inizio in medias res, un mondo post-apocaliptico ostile all'uomo e popolato da creature mai viste, la storia della sopravvivenza impossibile di una famiglia solitaria. I semi per far crescere un bel survival horror ci sono tutti. Eppure qualcosa non funziona. Di sicuro non si tratta dell'idea di base, anzi, né della regia attenta che ha saputo rendere il crescente senso di isolamento [...] Vaiallarecensione»

...INCREDIBILMENTE BELLO.

domenica 8 luglio 2018
GUSTIBUS

Certo che fare un film di tensione e paure e tutto basato sul silenzio altrimenti orripilanti mostri,probabilmente alieni,ti uccidono in un secondo con dentoni e unghie di mezzo metro,ci vuole molta bravura registica e fantasia da vendere.Non ricordo un film che la prima parola a viva voce si avverta al 43esimo minuto del film.Si parla a gesti e con il linguaggio sordomuto,altrimenti i mostroni arrivano [...] Vaiallarecensione»

UNA BELLA IDEA SPRECATA

venerdì 20 aprile 2018
CesareDedè

Non ritengo il film mediocre, ma bensi pessimo.Parto con il dare un significato al titolo, ovvero il film potrebbe aver avuto un senso se fosse stato ambientato nel mondo di Cloverfield, a quel punto poteva aver senso non dare alcuna spiegazione in merito a come mai queste creature hanno invaso la terra, ma scegliendo di fare un film a se, era ragionevole dare una spiegazione a tutto, cosa che non [...] Vaiallarecensione»

A QUIET PLACE, IL SILENZIO È VITALE NEL

venerdì 30 marzo 2018
Antonio De Gioia

Al suo terzo lavoro da regista, John Krasinski fa centro riuscendo a mettere in scena un thriller fantascientifico estremamente riuscito. Un bellissimo film in cui hanno grandissima importanza il suono e la regia. In questa pellicola John Krasinski mette tutto se stesso e ciò che ne risulta è una grande prova di regia in grado di tenere alta la tensione, anche grazie a momenti di puro [...] Vaiallarecensione»

SOPRAVVIVERE NEL SILENZIO.

domenica 15 aprile 2018
Ashtray_Bliss

TW. Non è di certo la prima volta che capita di poter ammirare in modo così ampio un film sul silenzio, o per essere più precisi sulla totale assenza del suono della voce umana. Ne è un esempio lampante l'ottimo esperimento cinematografico ucrainoThe Tribe dove la totale assenza di voce e colonna sonora costituivano un'esperienza cinematografica esemplare e [...] Vaiallarecensione»

POCO RUMORE PER NULLA

martedì 10 luglio 2018
MeStesso

Sinceramente non riesco proprio a comprendere i giudizi da cinque stelle che vengono attribuiti da cosi tanti spettatori. Anzi gradirei che qualcuno di questi me li motivasse.Anche un film di fantascienza o fantastico che dir si voglia dovrebbe essere innanzitutto verosimile.Ed è proprio questa la carenza principale di questo film che ne mina il potenziale.

IL SILENZIO ASSORDANTE DELLA SUSPANCE

mercoledì 26 settembre 2018
Black_Sabbath/94

“Le regole, sono semplici: non bisogna fare rumore, segui il sentiero e se ti sentiranno ti uccideranno”. Queste, sono le premesse di A Quiet Place, le immagini, le azioni dei personaggi, precipitano subito lo spettatore in un’atmosfera apocalittica, dove il mondo che conosciamo, attualmente costituito da una società sempre in movimento e sempre più frastornante, [...] Vaiallarecensione»

POCO RUMORE PER NULLA

lunedì 9 luglio 2018
MeStesso

Sinceramente non riesco proprio a comprendere i giudizi da cinque stelle che vengono attribuiti da cosi tanti spettatori. Anzi gradirei che qualcuno di questi me li motivasse.Anche un film di fantascienza o fantastico che dir si voglia dovrebbe essere innanzitutto verosimile.Ed è proprio questa la carenza principale di questo film che ne mina il potenziale.

VALIDO ANCHE PROPRIO ICONOGRAFICAMENTE

sabato 6 novembre 2021
elgatoloco

"A Quiet Place"(Jon Kirasinski, autore anche della sceneggiatura insieme con gli autori dlela storia, ossia del soggetto, Scott Beck e Bryan Woods, 2018)vede una famiglia composta da padre, madre e due figli preadolescenti(la figlia è sorda)ma poi anche dall'arrivo di un neonato, in un mondo dominato da presenze aliene cieche ma dotate di un'accentuata sensibilità [...] Vaiallarecensione»

A QUITE PLACE.

venerdì 28 febbraio 2020
Elibook

L'idea e' ottima, gli attori Emily Blunt su tutti ovviamente, anche, ma anche se il film scorre bene non riesce a mio avviso ad instillare cio' che avrebbe voluto nello spettatore, il terrore puro. Non si capisce bene il limite del rumore "ammesso" e perche' da meta' film in poi quegli esseri che (???) hanno fatto strage dell'umanita' probabilmente a causa di una [...] Vaiallarecensione»

GRANDE EFFICACIA-MAESTRIA

martedì 4 febbraio 2020
elgatoloco

Con questo"A QUiet Place"(2018) JOhn Krasinski realizza un ulteriore film noteovlissimo, in quanto capace di riscoprire non solo, come classicamente e "statutariamente"nel cinema, movimento, forme e colori in relazione, ma anche la presenza del suono, che è sincopato e anche"silenziato"quando la famiglia del"quiet place"è minacciata dalle presenza [...] Vaiallarecensione»

TANTE IDEE BUONE MA

lunedì 3 febbraio 2020
Filmcrysis

Una pellicola con tante potenzialità ma tristemente sprecate. La sceneggiatura di fondo è povera, viene sacrificata la durata del film a scapito di un decente inizio e un finale appena mediocre. Chi sono le bestie? Come sono arrivate da noi? Buona l'idea centrale del difendere la famiglia da, piuttosto che le solite americanate dove un uomo americano salva il mondo intero con un fucile [...] Vaiallarecensione»

IL SILENZIO È ORO

lunedì 18 marzo 2019
Onufrio

"E' il rumore!" così si intravede in una prima pagina di un vecchio giornale, strane creature aliene hanno invaso il pianeta Terra, distruggendo ogni cosa, sfruttando l'unico senso sviluppato, l'udito, basta un piccolo rumore infatti per queste creature, per attaccare qualsiasi essere vivente. La storia si concentra su di una famiglia, che lotterà quotidianamente [...] Vaiallarecensione»

GRANDE CINEMA

martedì 4 dicembre 2018
elgatoloco

John Krasinski, finora più attore che autore di cinema, pur se qualche tentativo intelligente ed efficace c'era stato in questo senso, con questo"A Quiet Place"mostra una Terra distrutta da una misteriosa invasione aliena, dove solo una famiglia(sintomaticamente, diremmo)sopravvive e si pone come alternativa al macrocosmo; la minaccia, però e continua, bisogna evitare ogni [...] Vaiallarecensione»

RUMORE = MORTE

giovedì 12 luglio 2018
Stramonio70

Discreto thriller fantascientifico inquietante e intenso quanto basta. Per certi versi mi ha ricordato "Signs" (2002). L'atmosfera è resa bene e gli attori (Emily Blunt e John Krasinsky, marito e moglie anche nella vita) se la cavano bene. Anche la fotografia e il montaggio sono buoni. Alcuni passaggi sono forse un po' troppo inverosimili (come il parto silenzioso nella vasca [...] Vaiallarecensione»

INTENSO E BRILLANTE HORROR FIRMATO KRASINSKI

domenica 8 aprile 2018
tmpsvita

Quanto è importante il suono nelle nostre vite? Beh moltissimo, ne facciamo uso e il più delle volte abuso, basta vedere i dati in continua crescita sull'inquinamento acustico che ormai prevale nelle grandi città.Anche nel cinema, neanche a dirlo, l'importanza del suono è enorme e fin da quando è comparso in questo campo, nel corso dei primi decenni [...] Vaiallarecensione»

IL RELIGIOSO SILENZIO DI UNA FAMIGLIA ABBOTT..ONATA

martedì 29 maggio 2018
gianleo67

La famiglia Abbott (Abate) vive in religioso silenzio in un'amena fattoria circondata dai boschi, lontana dal trambusto della città e dai ritmi esasperati della moderna civiltà...In realtà quest'ultima sembra essere stata devastata da una misteriosa specie aliena supercorazzata, non dotata dell'organo della vista ma dall'udito ultrasensibile. Tra una primogenita responsabile e sordomuta, un figlio [...] Vaiallarecensione»

IL SILENZIO DI UNO SGUARDO

venerdì 20 aprile 2018
Eugenio

Un film dell’orrore così sui generis capace di contaminare l’analisi sociologica, al tema dell’invasione dallo spazio siderale, permeato da un’aura che fa del silenzio il suo leit-motiv, ecco io non l’avevo mai visto.Il riferimento evidente dell’ultimo horror di John Krasinski, attore e regista di A quiet place, è il Signs di Mel Gibson, ma c’&egrave [...] Vaiallarecensione»

NON FATE RUMORE

domenica 15 aprile 2018
udiego

John Krasinsky, in questo film sia regista che attore protagonista, ci racconta la storia di una famiglia di sopravvissuti all’invasione di questi non ben definiti mostri,che nel corso degli anni ha provato e trovato diverse strategie per restare in vita e rimanere unita. In quest’opera il regista americano non ci racconta i fatti come nei classici film, attraverso i suoni e [...] Vaiallarecensione»

NON FARE RUMORE, NON RESPIRARE...O MUORI!

domenica 15 aprile 2018
Andrea

2020. Il nostro pianeta è stato invaso da una temibile razza aliena. Sono privi di vista, ma dall’udito eccezionalmente sopraffino. Ottantanove giorni dopo l’inizio del misterioso pandemonio, la famiglia Abbott sta rifornendosi di tutto il necessario per sopravvivere in una cittadina ormai abbandonata. Non possono fare il minimo rumore, così comunicano tra loro con il linguaggio [...] Vaiallarecensione»

ENJOY THE SILENCE...

domenica 15 aprile 2018
Giovanna

Un inaspettato regalo questo film!Appena si capisce che la maggior parte dello stesso si svolgerà nel silenzio, i pop corn vengono risparmiati e ci si chiede come si farà ad arrivare alla fine...Geniale l'idea di affidare la chiave di volta alla bambina sordomuta, che assieme alla madre prende le redini della vendetta contro creature a mezza via tra i robot e le larve!Un fratellino [...] Vaiallarecensione»

MEDIOCRE

mercoledì 22 aprile 2020
Teclas93

Il film si basa su una buona idea ed il fatto di omettere completamente, o quasi, i dialoghi era una scelta che avevo condiviso una volta capita la trama.La durata è di 90 minuti circa dove la metà poteva benissimo essere tolta, ci sono scene completamente inutili e male sviluppate.Accetto il fatto che in un film fantascientifico ci siano dei mostri che attacchino al primo rumore, [...] Vaiallarecensione»

A QUIET (?) PLACE

martedì 10 aprile 2018
SalCat

Nonostante il silenzio, non c'è nulla di "quiet" in questo film. Nonostante il silenzio, riesce ad emergere il carattere di ogni personaggio. Nonostante il silenzio, raramente si vedono film che fanno tanto rumore.E poco importa se è facile far saltare la gente con il silenzio, perché la pellicola crea tensione anche quando c'è rumore.

MA ANCHE NO!

domenica 13 settembre 2020
Chiara

Mi dispiace dover recensire molto negativamente il film perché la trama era anche carina...non è possibile vedere un'ora e mezzo di film dove nessuno parla, capisco il dover trasmettere il messaggio di non parlare ma in questo modo è diventato molto noioso.Inoltre secondo me hanno fatto un film silenzioso di un'ora e mezzo e non hanno neanche spiegato come [...] Vaiallarecensione»

A QUIET MOVIE

lunedì 30 aprile 2018
madeso

Se per molti il silenzio in un film è un valore aggiunto, per me non lo è. Io non l'ho trovato interessante se non per qualche citazione del genere.

TROPPO INCONGRUENTE

giovedì 11 gennaio 2024
Steffa

film inguardabile per le troppe incongruenze, chiunque sarebbe andato a vivere vicino alla cascata tanto per iniziare, etc etc, sarebbe bastato gettare un esca sonora come anche l'aeroplanino legato a un palo e poi fucilare i mostri da 2 metri di distanza, questo per l'esercito fin dall'inizio per l'esercito sarebbe stato un gioco da ragazzi senza arrivare a finali apocalittici

QUALCHE INVEROSIMIGLIANZA?

sabato 3 settembre 2022
Giovanni

Tra tanti (troppi?) elogi, forse si poteva sottolineare che il film presenza molte assurdità e inverosimiglianze. Tanto per dirne una, che ci fanno quei bei campi di mais che circondano l'abitazione dei protagonisti? Chi ha potuto arare per seminarli, visto che bisognava rispettare l'assoluto silenzio?

NON FARE FIGLI

sabato 23 luglio 2022
PADOVAN GIUSEPPE

Bella l'idea, ma la moglie incinta è la figlia sordomuta sono lì apposta, si poteva fare di meglio.

IMPROPONIBILE FINALE

giovedì 26 maggio 2022
Dracarys79

SPOILERMa davvero, per tutto il film ti presentano sti mostri come "indistruttibili" e il finale basta un ultrasuono ed un colpo di fucile per farne fuori uno?Io mi chiedo come si faccia a scrivere certe sceneggiautre, ma a quanto pare ormai la gente non ha più senso del bello perchè sto film ha avuto pure successo.

IL RUMORE UCCIDE

martedì 17 maggio 2022
f.vassia 81

Lo spunto di partenza è geniale ai fini non solo della tensione, ma anche per alimentare l'animo in fondo poetico di questo particolarissimo horror, in cui il mondo è costretto a riscoprire il silenzio e le cose essenziali della vita. Sceneggiatura piena d'idee intelligenti, attori intensi a dispetto di un uso limitato della parola ( diretti benissimo, fra l'altro, i bambini [...] Vaiallarecensione»

IL SILENZIO NELLA VITA

sabato 27 novembre 2021
Fernando Ferrandino

La condizione umana ridotta al silenzio da un evento fantascientifico, interpretazione da parte degli attori superba soprattutto dei più piccolini, in attesa della seconda parte, è un film assolutamente da vedere.

LA PAURA ANCESTRALE DELL''INVASORE CATTIVO

mercoledì 18 agosto 2021
figliounico

Thriller fantascientifico post apocalittico basato sulla contrapposizione drammatica tra la crudeltà dei nuovi mostri, che popolano il mondo, ormai desertificato, occupando il tempo a perseguitare gli uomini ed il desiderio di sopravvivenza dei pochi superstiti rimasti sulla faccia della terra che, nonostante tutto, non vogliono rinunciare alla loro umanità.

TENSIONE SILENZIOSA

lunedì 16 agosto 2021
darkovic

Secondo me un bella idea ,quella dell'alieno che attacca e uccide richiamato dai rumori.Bravi gli attori sopratutto la bravissima Emily Blunt che offre un interpretazione di livello come al solito. Bella la scenografia con un ottima fotografia ed anche se di alieni c'è pieno ormai la cinematografia , il film e meglio di altri del filone, per idea e per struttura.

INVEROSIMILE ED ESTREMAMENTE LENTO

giovedì 15 luglio 2021
Stefano

Allora abbiamo delle creature dotate di un super udito capaci di sentire addirittura il bisbiglio di una famiglia a km di distanza.Con tutti i rumori che ci sarebbero in natura, animali eventi naturali ecc, questi alieni dovrebbero essere indaffaratissimi a sterminare tutti gli animali presenti nelle vicinanze.Invece no gli eventuali rumori che provocherebbe una famiglia dentro una casa dovrebbero [...] Vaiallarecensione»

UN SILENZIO TROPPO ASSORDANTE

domenica 16 giugno 2019
Lucio Di Loreto

Un soggetto veramente intrigante, interessante e dalle enormi potenzialità, a firma Bryan Woods e Scott Beck, si perde per strada lasciando alla fine della proiezione troppi sé e troppi ma! Soprattutto le domande, molteplici, rimangono tutte senza risposta. Un thriller/horror fatto di silenzi che si tramutano spesso in tensione per una trama futuristica e aliena ma che come sottofondo [...] Vaiallarecensione»

INNOVAZIONE NELLA TRADIZIONE DEL GENERE

venerdì 5 ottobre 2018
Felicity

Non vedrete un film del tutto originale.Tutte le idee sono in una certa misura citazioni di altri film: esempio il campo di grano e fattoria di "Sign", la donna incinta, la figlia sordomuta, i mostri tipo alien+venom...Ma nel contempo vedrete un film estremamente innovativo che riporta la paura su binari nuovi, al centro del silenzio.Da vedere. Consigliato.

AVEVO ASPETTATIVE ALTE

sabato 21 luglio 2018
Vivi

Ed invece non mi è piaciuto x niente... Peccato perché era molto interessante all'inizio.

BELLO!

domenica 8 aprile 2018
claudiettino

Vale davvero la pena vederlo. Tanta tensione. L'ho trovato originale

CAPOLAVORO ASSOLUTO

mercoledì 17 febbraio 2021
Mr.Rizzus

wow

SPETTACOLARE

sabato 5 settembre 2020
rizric

wow.

THRILLER ORIGINALE COME NON SE NE FANNO PIÙ...

giovedì 4 giugno 2020
Dalidax78

Nell'epoca delle serie tv o fiction a puntate una ventata nuova per il cinema di tensione che non ha bisogno di troppe spiegazioni o rimandi temporali per inchiodare alla sedia e intrattenere per un' ora e mezza. In un crescendo narrativo il regista è abile ad utilizzare l'espediente del silenzio per narrare la lotta per la sopravvivenza la paura della morte e l'amore per la [...] Vaiallarecensione»

UN HORROR INTERESSANTE

mercoledì 18 aprile 2018
Kasparlo

Potrebbe essere intitolato: "Il silenzio è d'oro". Un film interessante nel suo genere. Non amo particolarmente il genere horror, ma questo è una via di mezzo con un thriller. Qualche eco di "Alien", ambientato in una tranquilla cittadina americana, dove la "regola per sopravvivere" è non fare nessun rumore.

A Quiet Place - Un Posto Tranquillo (2024)

FAQs

What is the quote from quiet place? ›

Evelyn: Who are we if we can't protect them? We have to protect them.

Why did Emmett keep his wife's body? ›

But meanwhile, Marcus goes exploring the rail yard, and he is shocked when he finds Emmett's late wife rotting in bed, long since passed from the world. The beat shows that Emmett couldn't stand the loss of his wife so much that he refused to lose her at all, instead keeping her body close even as it wastes away.

Why did the old man yell in A Quiet Place? ›

This man was encountered by Marcus and Lee during their walk back from the waterfall. He was in shock after his wife was killed by the creature. Lee tried to urge this man for make no noise, but with no other viable course of action, this man opted for suicide and screamed.

Who was the killer in Such A Quiet Place? ›

Ruby Fletcher was convicted of the murders. She was the only one seen on a neighbor's outdoor camera coming and going in the middle of the night, down to the lake and then back home at around 2 a.m. All of the neighbors testified at her trial, but were they all telling the truth??

Is The Silence a ripoff of the quiet place? ›

The Silence is technically not a mockbuster, as it was in development long before A Quiet Place came out. But Netflix is very much treating it as one, hoping it will tempt subscribers who liked Krasinski's film (as well as Netflix's own film Bird Box, which is also quite similar).

What is the message of the movie A Quiet Place? ›

The theme will guide the narrative. In A Quiet Place, the theme is, “Not talking about a traumatic situation is not the way to forgiveness.” The family's inability to communicate is the problem, and the story is about their journey to solving that ... while also getting away from the space-alien monsters.

Why is the dad alive in A Quiet Place 2? ›

By bringing Lee back in a flashback and keeping him "alive" in other ways, A Quiet Place 2 adds much more depth to his death, making it better, and turning him and his family into stronger characters.

What is the monster in the quiet place? ›

Where did the monsters come from in A Quiet Place? The saga's original director John Krasinski has revealed that the Death Angels originated on a hellish planet with extreme gravity and no natural light – explaining their blindness, acute hearing and pressure-resistant exoskeletons.

Is Lee alive in A Quiet Place 2? ›

After sharing one last conversation with his wife, Lee made his way back outside to protect Marcus and Regan. He was killed sacrificing himself to save them both from the Death Angels. His sacrifice ensured that Evelyn, Marcus, Regan and his newborn son could escape their farm and seek new shelter from the creatures.

Why was Evelyn pregnant in A Quiet Place? ›

4) Evelyn's pregnancy is a partial consequence of Beau's death. While the family unit at the centre of A Quiet Place has plenty of clever systems for avoiding detecting from the monsters, the parents' choice to have another baby doesn't exactly gel with the new 'keep quiet or die' way of life.

Why is there a nail on the stairs in A Quiet Place? ›

Early on in “A Quiet Place,” Emily Blunt's character, Evelyn, is doing laundry and, in the process of bringing a laundry bag up from the family home's basem*nt, catches a nail in the steps. After she pries the bag free, the nail is left sticking up like a ticking time bomb just waiting for someone to step on it.

Who is the father of the baby in A Quiet Place? ›

Day 473. Baby Abbott was born on October 3, 2021, in the Abbott household bathroom after Evelyn's water broke a few weeks from the due date. He briefly met his father, Lee, before Lee sacrificed himself to save Regan and Marcus from a Death Angel.

Is the deaf girl in A Quiet Place really deaf? ›

Millicent Simmonds (born March 6, 2003) is a deaf American actress who starred in the 2018 horror film A Quiet Place and its 2020 sequel A Quiet Place Part II. Her breakout role was in the 2017 drama film Wonderstruck. For Wonderstruck and A Quiet Place, she was nominated for several awards for best youth performance.

What is the scariest scene in A Quiet Place? ›

#1: The Nail

This sequence is simply a perfect storm of terror, in which everything that could possibly go wrong for these characters slowly unfolds. Evelyn goes into labor early while alone at the house, which would be distressing even without any deadly monsters about.

Who was the little boy who died in A Quiet Place? ›

Beau Abbot is a minor character of the A Quiet Place film series. He was portrayed by Cade Woodward. He was the 4-year-old son of Evelyn and Lee Abbott who was tragically killed off-screen by the Death Angels after activating a toy rocket.

What did Stephen King say about A Quiet Place? ›

Since King is one of the most prominent voices in horror, his praise of “A Quiet Place” is especially noteworthy. “'A Quiet Place' is an extraordinary piece of work,” King raved. “Terrific acting, but the main thing is the SILENCE, and how it makes the camera's eye open wide in a way few movies manage.”

What is a quote for quiet? ›

Quiet is peace. Tranquility. Quiet is turning down the volume knob on life. Silence is pushing the off button.

Are any words said in A Quiet Place? ›

It is pretty clear that 'A Quiet Place' is a silent film (dialogue-wise), but you might be surprised to know how little dialogues it uses.

Who said the quieter you become? ›

Ram Dass | The quieter you become, the more you can hear.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Jonah Leffler

Last Updated:

Views: 6726

Rating: 4.4 / 5 (45 voted)

Reviews: 84% of readers found this page helpful

Author information

Name: Jonah Leffler

Birthday: 1997-10-27

Address: 8987 Kieth Ports, Luettgenland, CT 54657-9808

Phone: +2611128251586

Job: Mining Supervisor

Hobby: Worldbuilding, Electronics, Amateur radio, Skiing, Cycling, Jogging, Taxidermy

Introduction: My name is Jonah Leffler, I am a determined, faithful, outstanding, inexpensive, cheerful, determined, smiling person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.